Non recuperano Martinez Quarta e Sottil, alle prese con problemi fisici così come Cabral e Mandragora. Per l’occasione, la Fiorentina dovrebbe schierarsi con il 4-2-3-1. Tra i pali ci sarà Terracciano, mentre la linea difensiva vedrà Milenkovic e Igor al centro, con Venuti e Biraghi sulle corsie. Il tandem di centrocampo sarà composto da Duncan e Amrabat. Sulla trequarti, invece, ci saranno Ikone, Bonaventura e Kouamé.
Fiorentina-Torino, probabili formazioni e dove vedere la
Come vedere Fiorentina-Torino in streaming dall'estero senza
A centrocampo si va verso la conferma di Duncan e Amrabat: in lizza per una maglia c’è anche Barak, mentre rimane il punto di domanda su un Mandragora che sta smaltendo un fastidio al flessore. In porta Terracciano, in difesa Venuti prenderà il posto dello squalificato Dodô a destra, a sinistra Biraghi mentre al centro si posizioneranno Milenkovic ed Igor, complice lo stop di Martinez Quarta per un problema al ginocchio e nella lista infortunati al pari di Sottil, Castrovilli e Cabral. Fiorentina-Torino, le scelte di Juric L’infortunio alla coscia destra manda Lukic nell’elenco degli indisponibili, che contempla anche Aina, Pellegri, Lazaro e Ilkhan. Nel cuore della mediana dovrebbero pertanto trovare posto Ricci e Linetty, con Singo e Vojvoda esterni a tutta fascia.
Fiorentina-Torino, le probabili formazioni e dove vedere • TAG24
Verso Fiorentina-Torino: dove vedere la gara in tv e streaming
45) arbitro:... Serie A 2022/2023, arbitri 19esima giornata: Lazio - Milan a Di Bello 18. 00 CHIFFI MOKHTAR " PALERMO IV: VOLPI VAR: NASCA AVAR: MASSA FIORENTINA " TORINO Sabato 21/01 h. 20. 45 DIONISI VIVENZI " CIPRESSA IV: FELICIANI VAR: MAZZOLENI AVAR: LONGO S. SAMPDORIA " UDINESE h.... ecco la Fiorentina: stessi punti dei granata e stagione che non decolla Toro. itFiorentina-Torino è anche Jovic contro Sanabria: il confronto Il Torino ha vinto l’ultima gara di Serie A giocata contro la Fiorentina (e datata 10 gennaio 2022), ma non riesce a battere per due partite di fila di massimo campionato i viola dal 1983.
Fiorentina-Torino, probabili formazioni e dove vedere la partita in diretta tv e streamingRedazione 20 gennaio 2023 15:18 Primo dei due appuntamenti previsti dal calendario per Fiorentina e Torino. Si giocherà sempre al “Franchi”, prima per i tre punti nella sfida valevole per la diciannovesima giornata, e successivamente per l’accesso alle semifinali di Coppa Italia, con il posto nella griglia dei quarti della competizione che le due squadre hanno rispettivamente ottenuto battendo Sampdoria e Milan. Per i granata, lo stadio del capoluogo toscano è davvero tabù: è infatti dal 31 ottobre 1976 (in quell’occasione a decidere fu il gol di Graziani per l’1-0 finale) che i piemontesi non riescono a trovare i tre punti in un match di Serie A giocato a Firenze.
Fiorentina-Torino quarti in tv | data | orario e diretta streaming Coppa Italia 2022 2023Fiorentina-Torino quarti in tv: data, orario e diretta streaming Coppa Italia 2022/2023 (Di giovedì 19 gennaio 2023) L’orario e le indicazioni per vedere in diretta Fiorentina contro Torino, partita valevole per i quarti di finale della Coppa Italia 2022/2023. Dopo aver espugnato San Siro superando il Milan ai supplementari, la squadra di Juric farà visita ai viola nel terzultimo atto della competizione nazionale. Si giocherà martedì 31 gennaio, mercoledì 1 febbraio o giovedì 2 febbraio con orario ancora da definire. L’esclusiva di tutta la competizione è affidata a Mediaset, e quindi la gara sarà possibile seguirla in streaming su Mediaset Play e in tv su Italia 1 o Canale 5. SportFace. Leggi su sportface Calcio: Chiffi arbitra Salernitana - Napoli, Juve - Atalanta a Marinelli SERIE A - 19GIORNATA - 22/01 Verona - Lecce (21/01, ore 15) arbitro: La Penna di Roma Salernitana - Napoli (21/01, ore 18) arbitro: Chiffi di Padova Fiorentina - Torino (21/01, ore 20.
In attacco, infine, ci sarà Luka Jovic. Per la sfida contro la Fiorentina, Ivan Juric schiera il Torino con il 3-4-2-1. Tra i pali confermato Vanja Milinkovic-Savic. Il terzetto difensivo sarà composto da Djidji, Perr Schuurs e Buongiorno. Sulle corsie, invece, toccherà a Singo e Vojvoda, mentre al centro del campo ci saranno Linetty e Ricci. L’unica punta della squadra granata sarà Antonio Sanabria, che sarà supportato da Vlasic e Miranchuk. Ivan Juric non recupera nessunissime calciatore dall’infermeria: Aina, Ilkhan, Lazaro, Lukic e soprattutto Pellegri restano ai box e non saranno a disposizione.
La gara tra Fiorentina e Torino si giocherà sabato 21 gennaio allo stadio Artemio Franchi di Firenze. La presentazione della gara La sfida tra la Fiorentina di Vincenzo Italiano e il Torino di Ivan Juric sarà l’anticipo delle 20. 45 del sabato della diciannovesima giornata di Serie A. Le due squadre, entrambe a 23 punti in classifica, si sfideranno anche nei quarti di finale di Coppa Italia (si giocherà mercoledì 1 febbraio 2023 con orario da definire). I viola di Vincenzo Italiano perdono Dodò, espulso nell’ultimo turno di campionato contro la Roma.
Fiorentina-Torino, le probabili formazioni e dove vedere • TAG24La Fiorentina di Vincenzo Italiano ospita il Torino di Ivan Juric nell’anticipo di sabato alle 20. 45 della diciannovesima giornata di Serie A. Entrambe le squadre, reduci da una sconfitta nell’ultimo turno, cercano una vittoria per rialzarsi in classifica: la squadra viola ha perso contro la Roma di Paulo Dybala, mentre lo Spezia ha avuto la meglio contro i granata.
Fiorentina-Torino in diretta TV e in streaming - Il Post
Da allora al Comunale in 32 partite si sono registrate 18 vittorie toscane e 14 pareggi. Più recente l’ultima affermazione in trasferta, risalente alla Coppa Italia 2008/09: anche in quel caso successo su misura con gol decisivo di Bianchi. Quello che andrà in scena sarà il confronto numero 161 tra le due squadre, che daranno vita ad una sfida dall’esito incerto come anche testimoniato dal bilancio complessivo: 54 vittorie viola e 52 granata, con 54 pareggi. Fiorentina-Torino, le scelte di Italiano Il dubbio principale del tecnico viola è costituito dal fronte offensivo: se verrà riconfermata la fiducia a Jovic in attacco, la linea dei trequartisti dovrebbe prevedere Ikoné, Bonaventura (favorito su Barak) e Kouame, altrimenti probabile l’inserimento dal 1’ di Nico Gonzalez – comunque non al top della condizione – e l’utilizzo di un “falso nueve”, con il recuperato Saponara che già da alcuni giorni è rientrato in gruppo e si candida come alternativa.
Sportitalia: Il canale televisivo tematico italiano dedicato allo